Consulenza, progettazione, montaggio e manutenzione impianti di magazzinaggio

NORMA UNI-EN 15635

Consulenza, progettazione, montaggio e manutenzione impianti di magazzinaggio

ISPEZIONE PERIODICA DELLE SCAFFALATURE

Piano di Ispezione

I nostri tecnici specializzati eseguiranno un’ispezione rigorosa delle scaffalature, controllando seguenti punti:


Stato generale della scaffalatura
Buono stato ed idoneità dei palletsstoccati
Corrispondenza dei livelli di caricodell’impianto con quelli indicati suicartelli di portata
Esistenza e posizione visibile di cartellidi portata


Since 1932

Controllo dei fissaggi delle basi e delle protezioni
Controllo livellamento nei 3 assi delle scaffalature, spalle e correnti
Controllo con strumentazione laser professionale, misuratore/livella

Controllo dei danni da urto a qualsiasi parte della struttura, in particolare danni ai montanti ed ai correnti
Condizioni ed efficienza di tutti i componenti, in particolare i piedini e le connessioni corrente/montante

Condizioni del pavimento dell’edificio
Stabilità soddisfacente delle unità di carico
In base alla obsolescenza delle scaffalaturee ove si rendesse necessario verranno fatte ispezioni in quota con utilizzo di P.L.E.

Classificazione dei rischi

Le ispezioni comprendono la revisione dello stato generale delle scaffalature el’identificazione di eventuali danni tramite etichette adesive

RISCHIO VERDE
Registrare il grado e valutare di nuovo alla successiva ispezione entro 12 mesi


RISCHIO GIALLO
Identificare il danno da riparare: ordinare i materiali per la sostituzione, fare le riparazioni il più presto possibile


RISCHIO ROSSO
Scaricare immediatamente tutte le campate della scaffalatura interessate e riparare il danno prima di riutilizzarle

Redazione del verbale di ispezione

Al termine dell’ispezione verrà rilasciato:

Un R.C.T. (Rapporto di Controllo Tecnico) firmato dal nostro Ingegnere, corredato
di foto e lista degli interventi di ripristino e sostituzione dei componenti danneggiati.
Redazione di lay-out effettivo con evidenziati tutti i componenti danneggiati e a che livello di rischio (VERDE, GIALLO, ROSSO)
Compilazione tabella della ispezione periodica con la data dell’intervento